Al momento stai visualizzando ALLA SCOPERTA DELLA LOMBOSCIATALGIA

ALLA SCOPERTA DELLA LOMBOSCIATALGIA

La Lombosciatalgia è un dolore che inizia al livello delle anche o dei glutei e si diffonde per tutta la lunghezza della gamba fino al piede. Questa condizione spesso si accompagna a dolore lombare che può essere più o meno intenso del dolore all’arto inferiore.
Il termine “sciatica” indica che il nervo sciatico, il quale si estende dalla parte bassa della schiena attraverso i glutei e lungo la gamba, è responsabile della condizione ed in qualche modo soffre. Infatti si verifica quando un disco lombare erniato comprime una delle radici che vanno a formare il nervo sciatico al livello della colonna vertebrale.
Questo tipo di meccanismo di dolore lombare è meno comune rispetto ad altre cause di lombalgia (mal di schiena). Dunque è da differenziare da un più comune dolore lombare o all’arto inferiore che può essere causato da lavori pesanti o attività sportive intense che coinvolgono i muscoli dorsali.

Le diverse tipologie di dolore

La sfida per il medico è distinguere tra un dolore radicolare che è causato da una radice infiammata e un dolore riferito che è il risultato di uno stiramento muscolare o una distorsione. Il sintomo più comune della sciatica vera è un dolore nella parte posteriore della coscia, nella parte inferiore della gamba o al piede che solitamente è di intensità più elevata del mal di schiena comune.

Che dolore si può percepire?

Il paziente riferisce che il dolore di intensità da moderata a severa che può apparire come un bruciore o un dolore simile al crampo, ed inizia al livello del gluteo percorrendo la gamba verso il piede. Spesso il paziente riferisce di avere avuto un episodio di dolore lombare, iniziato alcuni giorni o settimane prima che comparisse il dolore alla gamba, e che poi si sia spostato all’arto inferiore, facendosi più intenso.
Spesso non c’è uno specifico evento traumatico o un movimento associato all’insorgenza della sciatica. Stare in piedi, sollevare pesi, starnutire o andare in bagno può aggravare il dolore, mentre, stare sdraiati solitamente lo allevia. Ci sono altri sintomi occasionali che la sciatica può causare, come perdita di sensibilità o di forza nell’arto inferiore o disturbi agli sfinteri (incontinenza o ritenzione di urine e feci).