Il nostro impegno verso il miglioramento delle terapie nella gestione del dolore è guidato dalla collaborazione con i pazienti e dalla profonda comprensione delle loro esigenze. Il nostro obiettivo è creare soluzioni che siano al tempo stesso efficaci e in sintonia con il loro stile di vita.
MAGGIORI PROBABILITÀ DI SUCCESSO
Solo i sistemi di neurostimolazione Abbott offrono due diverse modalità:
la stimolazione tonica e un’altra opzione chiamata stimolazione BurstDR™.2*
PRONTI PER IL FUTURO
Possibilità di aggiornamento tecnologico significa che non è necessario ricorrere a interventi chirurgici per trarre vantaggio dai successivi sviluppi della terapia per il dolore cronico. Le tecnologie approvate vengono infatti implementate in modo facile e indolore grazie a un aggiornamento del software, previa autorizzazione dell’autorità competente.
FAMILIARITÀ DI UTILIZZO DELLA TECNOLOGIA
Solo i sistemi di neurostimolazione Abbott utilizzano dispositivi digitali mobili Apple‡
e la comunicazione wireless, che gli utenti conoscono già, integrandosi alla perfezione in uno stile di vita moderno.3
COMPATIBILITÀ CON LA RMN
I nostri più recenti sistemi di neurostimolazione consentono di sottoporsi a una varietà di tecniche di imaging, compresa la risonanza magnetica.
*Entro parametri RMN approvati
VALUTI LA NEUROSTIMOLAZIONE PER IL DOLORE CRONICO
Se attualmente soffre di dolore cronico e non ha ottenuto risultati significativi con altre terapie, la neurostimolazione potrebbe essere un’opzione terapeutica adatta al suo caso.
COS’È LA NEUROSTIMOLAZIONE?
La neurostimolazione (detta anche stimolazione del midollo spinale o SCS) è una terapia comprovata consigliata dai medici da oltre 40 anni per alleviare il dolore cronico e migliorare la qualità della vita.
CHI SONO I CANDIDATI IDONEI ALLA NEUROSTIMOLAZIONE?
Generalmente, il candidato idoneo a questo tipo di terapia presenta almeno una delle seguenti
caratteristiche:
• Dolore cronico alla schiena, al collo, alle braccia o alle gambe, che dura più del previsto
• Dolore neuropatico (caratterizzato da bruciore, formicolio o intorpidimento)
• Sollievo minimo o assente da intervento chirurgico o altri trattamenti terapeutici Spetta solo al medico o allo specialista del dolore determinare se il paziente è un candidato idoneo alla neurostimolazione.
SI CONSIGLIA DI PROVARE LA NEUROSTIMOLAZIONE PRIMA DI PRENDERE UNA DECISIONE IN PROPOSITO
Se, a giudizio del medico, Lei è un candidato idoneo alla terapia di neurostimolazione, probabilmente Le verrà proposta una valutazione temporanea del sistema.
Durante il periodo di valutazione, utilizzerà un sistema temporaneo con il quale potrà verificare se la neurostimolazione è efficace per il suo caso. Se la valutazione darà risultati positivi, potrà procedere all’impianto del sistema.
POTENZIALI RISCHI E COMPLICANZE
Come tutte le procedure chirurgiche, anche il posizionamento di un sistema di neurostimolazione può comportare alcuni rischi. Le possibili complicanze sono: infezione, gonfiore, ecchimosi ed eventuale perdita di forza o della capacità di usare l’arto o il gruppo muscolare interessato. Parli con il medico dei rischi associati alla procedura di posizionamento del sistema di neurostimolazione.