IMMAGINI LA SUA VITA TRASFORMATA
Non occorre spiegarle cosa significhi vivere con il dolore cronico. Il lungo viaggio tra un intervento spinale fallito e l’altro. Farmaci poco efficaci nel mitigare il dolore, ma così forti da causare sonnolenza. Quando i pazienti arrivano da noi sono ormai esperti su tutti gli effetti che il dolore cronico può dispensare, a livello sia fisico
sia emotivo.
Se si riconosce in questa situazione, o se riconosce qualcuno dei suoi cari, prenda in considerazione questa soluzione. La neurostimolazione è diversa dagli altri approcci che potrebbe aver già provato. Grazie in modo specifico ai progressi compiuti da Abbott, migliaia di pazienti hanno ripreso il controllo della propria vita.
È TEMPO DI QUALCOSA DI DIVERSO
La neurostimolazione (detta anche stimolazione del midollo spinale, o SCS, dall’inglese spinal cord stimulation) è una terapia comprovata, sicura ed efficace impiegata da oltre 40 anni per gestire il dolore cronico e migliorare la qualità della vita.
Questa terapia utilizza un piccolo dispositivo per interrompere i segnali dolorosi prima che raggiungano il cervello. Il dolore viene sostituito da una sensazione diversa, descritta da alcune persone come un leggero massaggio, oppure, in alcuni casi, semplicemente come assenza di dolore.
A differenza di molti altri trattamenti per la gestione del dolore cronico, con la neurostimolazione lei ha l’opportunità di effettuare una prova prima di decidere, così potrà appurare se questa è la terapia giusta per il suo caso.
COME FUNZIONA LA NEUROSTIMOLAZIONE
- Il segnale del dolore percorre il midollo spinale e arriva al cervello.
- Un generatore invia degli impulsi a un filo sottile chiamato “elettrocatetere”.
- L’ elettrocatetere eroga questi impulsi ai nervi lungo il midollo spinale
- Gli impulsi bloccano i segnali dolorosi prima che raggiungano il cervello.
- Il dolore viene sostituito da una sensazione meno sgradevole oppure il paziente non percepisce assolutamente nulla.
Sebbene la maggior parte dei pazienti riscontri una riduzione almeno parziale del dolore, non tutti rispondono alla neurostimolazione allo stesso modo. Il sollievo dal dolore varia da persona a persona. Possono inoltre verificarsi complicazioni correlate al posizionamento e/o all’uso del dispositivo. Le consigliamo di parlare con il medico dei rischi e dei benefici associati alla neurostimolazione